Termini e condizioni di vendita

Condizioni Generali di Vendita

 

Preambolo 

Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno lo scopo di disciplinare i rapporti contrattuali che potranno sorgere dalle vendite di prodotti effettuate sul Sito. www.lynartstore.com (di seguito “  Sito web  ”) tra il Venditore e l'Acquirente. Ai fini delle presenti Condizioni Generali di Vendita, l'Acquirente e il Venditore sono denominati individualmente o collettivamente "  Parte  » o il «  Parti  ".

Articolo 1 – Oggetto delle Condizioni Generali di Vendita

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito "CGV" o "Condizioni Generali di Vendita") hanno come scopo, da un lato, quello di informare qualsiasi potenziale consumatore, professionista o non professionista,  ai sensi del Codice del Consumo francese (di seguito denominato  "Acquirente  ") sui termini e le condizioni in base ai quali il venditore (di seguito "LYNART" o "  Venditore  ") procede alla vendita e alla consegna dei prodotti presentati sul Sito ed ordinati (di seguito "  Prodotti  ") e, dall'altro, definire i diritti e gli obblighi delle Parti nel contesto della vendita dei Prodotti da parte di LYNART a  l'Acquirente.

Le Condizioni Generali si applicano, senza restrizioni o riserve, a tutte le vendite effettuate sul Sito di Prodotti offerti da LYNART ad Acquirenti stabiliti in Francia e/o in uno Stato membro dell'Unione Europea e/o in uno Stato terzo.

Di conseguenza, il fatto che l'Acquirente ordini un Prodotto offerto in vendita sul Sito implica la piena e completa accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, che l'Acquirente riconosce di aver preso visione prima di effettuare il suo ordine.

LYNART si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali di Vendita. Tuttavia, le Condizioni Generali di Vendita applicabili all'ordine sono quelle accettate dall'Acquirente al momento dell'effettuazione dell'ordine.

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono integrate dalle politica sulla riservatezza  e la Cookies Policy del Sito e costituiscono, con l'ordine on-line, i documenti contrattuali vincolanti per le Parti, ad esclusione di qualsiasi altro documento, prospetto, catalogo o fotografia, avente solo valore informativo e indicativo. 

Le Condizioni Generali di Vendita sono redatte, così come tutte le informazioni contrattuali o informative menzionate sul Sito, in lingua francese.

L'accesso al Sito è libero e aperto a chiunque abbia legittimo accesso a Internet.

 

Articolo 2 – Identità della società

Nome  : LYNART SAS
Indirizzo: 15 allée des Eiders, 75019  Parigi, Francia
Sirena  : 909934606 RCS Parigi
E-mail  : info@lynartstore.com

Articolo 3 – Formazione del contratto e ordini

              3.1. Tariffe

I prezzi di vendita dei Prodotti presentati sul Sito, indicati in euro, sono quelli in vigore al momento dell'effettuazione dell'ordine da parte dell'Acquirente. I prezzi di vendita dei Prodotti possono essere modificati da LYNART in qualsiasi momento. Tale modifica verrà comunicata all'Acquirente prima di ogni ordine. I prezzi sono validi nell'ambito della vendita a distanza.

Tali prezzi non includono le spese di spedizione, che potranno essere addebitate in aggiunta al prezzo dei Prodotti acquistati. Le spese di spedizione saranno indicate prima della registrazione dell'ordine da parte dell'Acquirente.Le diverse modalità di spedizione sono previste di seguito nelle Condizioni Generali e richiamate sul Sito al momento dell'effettuazione dell'ordine; possono essere modificati in qualsiasi momento da LYNART. LYNART consiglia inoltre a tutti gli Acquirenti di consultare regolarmente le Condizioni Generali pubblicate sul Sito.

3.2. Caratteristiche del prodotto

3.2.1 Disposizioni generali

L'Acquirente può selezionare uno o più Prodotti tra le diverse categorie offerte sul Sito LYNART.

LYNART potrà modificare in qualsiasi momento l'assortimento dei Prodotti proposti in vendita sul suo Sito, in particolare in funzione di vincoli legati ai suoi fornitori, senza pregiudizio per gli ordini effettuati dall'Acquirente.

I Prodotti sono conformi alla normativa francese vigente. LYNART non può essere ritenuta responsabile in caso di mancato rispetto della legislazione del Paese in cui il prodotto verrà consegnato (ad esempio in caso di divieto di commercializzazione di un prodotto, ecc.). È responsabilità dell'Acquirente verificare presso le autorità locali del paese di consegna dei Prodotti le possibilità di importazione o utilizzo dei Prodotti e dei servizi che intende ordinare.

Per qualsiasi domanda relativa ai Prodotti ed al loro utilizzo, per qualsiasi ulteriore domanda o richiesta di consulenza, l'Acquirente può contattare il servizio clienti via e-mail all'indirizzo info@lynartstore.com  oppure tramite il modulo di contatto disponibile nella sezione "  Contattaci  " del Sito.

3.3. Disponibilità

Le offerte presentate da LYNART sono valide finché sono pubblicizzate sul Sito e nei limiti delle scorte disponibili.

In ogni caso, e nel caso di indisponibilità totale o parziale dei Prodotti dopo l'inoltro dell'ordine, l'Acquirente verrà informato tramite e-mail il prima possibile dell'indisponibilità del Prodotto e dell'annullamento totale o parziale del suo ordine.

In caso di annullamento totale dell'ordine:

  • L'ordine dell'acquirente verrà automaticamente annullato e non verrà effettuato alcun addebito sul suo conto bancario.
  • L'acquirente ne verrà informato tramite e-mail.

In caso di annullamento parziale dell'Ordine:

  • L'ordine dell'Acquirente verrà convalidato parzialmente e sul suo conto bancario verranno addebitati solo gli importi corrispondenti ai Prodotti disponibili,
  • L'ordine dell'Acquirente verrà annullato parzialmente per quanto riguarda i prodotti non disponibili e sul suo conto bancario non verrà addebitato alcun importo corrispondente a tali prodotti non disponibili,
  • All'Acquirente verranno consegnati i Prodotti disponibili.

3.4. Ordine

Ogni ordine costituisce accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, delle politica sulla riservatezza  e la Politica sui Cookies, fatte salve le specifiche condizioni contrattuali concluse tra le Parti.

Prima di confermare l'ordine, l'Acquirente ha la possibilità di verificare i dettagli della sua bozza d'ordine e di correggere eventuali errori.

Il contratto di vendita a distanza si conclude nel momento in cui l'Acquirente conferma il suo ordine cliccando sul pulsante "Paga". Si ritiene che egli abbia consapevolmente accettato il contenuto e le condizioni dell'ordine in questione e in particolare le presenti Condizioni Generali di Vendita, il fatto che il suo ordine implica un obbligo di pagamento da parte sua, i prezzi, i volumi, le caratteristiche, le quantità e i termini di consegna dei Prodotti offerti in vendita e ordinati dall'Acquirente.

Una volta convalidato questo passaggio, l'Acquirente non potrà più annullare l'ordine.La vendita sarà definitiva (fatto salvo l'esercizio da parte dell'Acquirente del diritto di recesso alle condizioni previste dall'articolo 6 delle presenti Condizioni Generali di Vendita). L'Ordine verrà confermato all'Acquirente con qualsiasi mezzo idoneo e gli verrà inviata un'e-mail quando il suo ordine sarà spedito.

LYNART avrà il diritto di riscuotere l'intero importo corrispondente all'ordine al momento della conferma dell'ordine.

Infine, LYNART si riserva il diritto di sospendere o annullare qualsiasi esecuzione di un ordine e/o consegna, qualunque ne sia la natura e il livello di esecuzione, in caso di mancato pagamento o pagamento parziale di qualsiasi importo dovuto dall'Acquirente, in caso di incidente di pagamento, o in caso di frode o tentativo di frode relativo all'utilizzo del Sito, anche in caso di ordini precedenti.

Articolo 4 – Pagamento 

L'Acquirente ha la possibilità di pagare il suo ordine sul Sito alle condizioni di seguito indicate. L'Acquirente garantisce a LYNART di disporre di tutte le autorizzazioni necessarie per utilizzare il metodo di pagamento scelto per il suo ordine, al momento della registrazione dell'ordine.

 4.1. Metodi di pagamento sul sito

4.1.1. Carte bancarie

Sul Sito sono accettate le seguenti carte bancarie: Carte Bleue, Visa, American Express e MasterCard. Il pagamento tramite Carte Bleue è possibile tramite i circuiti Visa e MasterCard.

 4.1.2. Pagamento tramite PayPal

L'Acquirente può utilizzare il proprio conto PayPal per pagare i propri ordini sul Sito.

4.2. Termini di pagamento

Ogni ordine implica il pagamento. Gli ordini devono essere pagati in euro, comprese tutte le tasse e i contributi obbligatori. Eventuali spese bancarie restano a carico dell'Acquirente (anche in caso di rimborso).

A discrezione di LYNART, potranno essere applicate automaticamente penali di importo pari al tasso di interesse legale sugli importi non pagati dopo un periodo di dieci giorni dalla data dell'ordine o alla notifica del rifiuto del pagamento bancario.

LYNART si riserva il diritto di sospendere o annullare qualsiasi esecuzione di un ordine e/o consegna, indipendentemente dalla sua natura e dal livello di esecuzione, in caso di mancato pagamento o pagamento parziale di qualsiasi importo dovuto dall'Acquirente, in caso di incidente di pagamento o in caso di frode o tentativo di frode relativo all'utilizzo del Sito, anche in relazione a ordini precedenti.

4.3. Sicurezza nelle transazioni di pagamento

Per garantire la sicurezza del pagamento tramite carta di credito sul Sito, l'Acquirente dovrà inviare a LYNART il crittogramma visivo (CVV) riportato sul retro della carta di credito utilizzata dall'Acquirente.

Nell'ambito della lotta contro le frodi su Internet, le informazioni relative all'ordine dell'Acquirente potranno essere trasmesse a terzi autorizzati dalla legge o designati da LYNART al solo scopo di verificare l'identità dell'Acquirente, la validità dell'ordine, il metodo di pagamento utilizzato e la consegna prevista.

A seguito di tale verifica, LYNART si riserva il diritto di richiedere una fotocopia della carta d'identità dell'Acquirente e/o qualsiasi informazione relativa all'identità dello stesso. Ogni Acquirente ha il diritto di accedere, rettificare e cancellare i dati personali che lo riguardano e trattati da LYNART, alle condizioni previste dal nostro politica sulla riservatezza.

Il Sito è dotato di un sistema di sicurezza per i pagamenti online che cripta la trasmissione dei dati bancari dell'Acquirente ed è conforme alle diverse normative bancarie applicabili in Francia.

Articolo 5 – Consegna e ricevimento

5.1. Regole generali

I Prodotti ordinati dall'Acquirente ai sensi delle presenti Condizioni Generali saranno consegnati all'indirizzo indicato dall'Acquirente come indirizzo di consegna nell'ordine in questione (di seguito "Indirizzo di Consegna").

LYNART garantisce la consegna a livello internazionale, ad eccezione di tutti i Paesi soggetti a embargo che renderebbero impossibile la consegna dalla Francia metropolitana.

5.2. Caratteristiche delle modalità di consegna del Sito

5.2.1 Modalità di consegna per la Francia metropolitana, la Corsica e Monaco

  • Colissimo:

Il pacco contenente i Prodotti ordinati e pagati viene depositato nella cassetta postale all'Indirizzo di Consegna comunicato dall'Acquirente.

Nel caso in cui la cassetta postale non sia sufficientemente capiente, l'Acquirente o il destinatario dell'ordine, informato dall'Acquirente, riceve un avviso di consegna, che gli consente di ritirare il pacco nel luogo indicato nell'avviso di consegna entro 10-14 giorni.

Se il pacco non viene ritirato entro il termine indicato nell'avviso di consegna, il pacco verrà restituito a LYNART. In questo caso, all'Acquirente verrà rimborsato l'importo dell'ordine, al netto delle spese di consegna, utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto, a meno che l'Acquirente non accetti espressamente un altro metodo di rimborso.

5.2. Consegna internazionale

LYNART si affida a uno dei servizi postali locali di ogni Paese e si riserva il diritto di cambiare corriere internazionale qualora lo ritenesse necessario. Resta inteso che tale scelta da parte di LYNART non avrà alcuna conseguenza per l'Acquirente.

I termini di consegna variano da Paese a Paese.

In genere, al momento della consegna, l'Acquirente o il destinatario dell'ordine devono firmare una bolla di consegna o una ricevuta di ritorno, come fornito dall'Acquirente al momento dell'ordine. La presente conferma di ricezione costituisce la prova della consegna da parte di LYNART e del ricevimento da parte dell'Acquirente o del destinatario dell'ordine dei Prodotti ordinati.

Quando il pacco non può essere consegnato, in particolare in caso di assenza dell'Acquirente o del destinatario dell'ordine, l'Acquirente o il destinatario dell'Ordine riceve generalmente un avviso di consegna, che consente loro di ritirare il pacco presso l'ufficio postale indicato nell'avviso di consegna, entro un termine di 10-21 giorni. Tuttavia, poiché le modalità di consegna variano da un Paese all'altro, l'Acquirente è invitato a controllare regolarmente il tracciamento del suo pacco, tramite il link presente nell'e-mail che lo informa della spedizione del suo ordine, per ottenere informazioni relative alla consegna del suo ordine.

Nel caso in cui il pacco non venga ritirato entro 10-21 giorni lavorativi dal ricevimento dell'avviso di consegna (o in caso di mancato recapito al primo tentativo di consegna da parte del servizio postale locale), il pacco verrà restituito a LYNART e l'Acquirente verrà rimborsato, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l'acquisto, a meno che l'Acquirente non accetti espressamente un altro mezzo di rimborso dell'importo del suo ordine, al netto delle spese di consegna.

5.3. Anomalia, danno, pacco danneggiato

5.3.1 Disposizioni generali

L'Acquirente, o il destinatario dell'ordine, è invitato a verificare le condizioni apparenti del pacco e dei prodotti al momento della consegna.

In caso di anomalia relativa al pacco (pacco danneggiato, pacco aperto, traccia di liquido, ecc.) o al/ai Prodotto/i ordinato/i (prodotto/i mancante/i, prodotto/i danneggiato/i), l'Acquirente o il destinatario dell'ordine dovrà seguire le procedure descritte di seguito (artt. 5.3.2 e 5.3.3 delle presenti Condizioni Generali di Vendita). Il mancato rispetto della procedura appropriata esclude qualsiasi ricorso contro il vettore e LYNART. In particolare, l'Acquirente non potrà pretendere alcun rimborso. L'Acquirente o il destinatario dell'ordine non possono inoltre pretendere che LYNART riconsegni i prodotti ordinati.

L'acquirente o il destinatario dell'ordine può anche contattare il Servizio Clienti LYNART per sapere come restituire i prodotti danneggiati. L'Acquirente dovrà poi seguire la procedura di restituzione dei prodotti danneggiati eventualmente indicata dal Servizio Clienti LYNART. In caso contrario, l'Acquirente non potrà pretendere alcun rimborso o sostituzione dei prodotti in questione.

5.3.2 Procedure da seguire quando il pacco risulta danneggiato

(i) Consegna a domicilio in Francia metropolitana

Se il fattorino è presente:

  • Rifiutare la consegna ed esprimere immediatamente tutte le riserve relative all'anomalia rilevata in modo chiaro e dettagliato. Tali riserve dovranno essere indicate dall'Acquirente o dal destinatario dell'ordine sulla bolla di consegna firmata dal fattorino.
  • Segnalare immediatamente il rifiuto al Servizio Clienti LYNART via email all'indirizzo  : info@lynartstore.com.

Se il fattorino non è presente:

  • Non aprire la confezione. Nota bene: l'apertura del pacco esclude qualsiasi ricorso contro LYNART
  • Restituire il pacco non aperto all'ufficio postale entro cinque giorni lavorativi dalla consegna
  • Stabilire un “rapporto di spoliazione” presso La Poste.
  • Segnalare il rifiuto al Servizio Clienti LYNART via email all'indirizzo  : info@lynartstore.com.
  • La segnalazione di incidenti e la formulazione di riserve devono essere effettuate tempestivamente e comunque entro e non oltre 3 giorni lavorativi dalla data di consegna.

(ii) Consegna internazionale:

  • Non aprire la confezione. Attenzione: l'apertura del pacco esclude qualsiasi ricorso contro il servizio postale locale, ColiPoste e LYNART.
  • Restituire il pacco non aperto all'ufficio postale locale entro cinque giorni lavorativi dalla consegna
  • Stabilire un rapporto di anomalia (il nome varia a seconda del paese)
  • Segnala l'anomalia al Servizio Clienti LYNART via email all'indirizzo  : info@lynartstore.com.
  • La segnalazione di eventuali incidenti e la formulazione di riserve devono essere effettuate tempestivamente e comunque entro e non oltre 3 giorni lavorativi dalla consegna.

5.3.3 Procedura da seguire in caso di prodotto mancante o danneggiato

L'Acquirente o il destinatario dell'ordine dovrà segnalare l'assenza o il danneggiamento del prodotto al Servizio Clienti LYNART via email all'indirizzo  : info@lynartstore.com  il più presto possibile e comunque entro 3 giorni lavorativi dalla consegna.

Il Servizio Clienti LYNART potrà richiedere qualsiasi informazione relativa all'identità dell'Acquirente o del destinatario dell'ordine ed effettuare in tale occasione qualsiasi verifica utile.

5.4. Tempi di consegna

I tempi di consegna iniziano a partire dalla Conferma dell'Ordine.

Si prega di notare che i tempi di consegna indicati di seguito sono soggetti alla disponibilità degli articoli e a condizione che nessun evento influisca sulle consegne. Considerano un tempo di preparazione di 1-6 giorni lavorativi** per la consegna standard a domicilio.

5.4.1 Consegna a domicilio in Francia metropolitana e Monaco

  • Consegna standard: da 2 a 4 giorni lavorativi  *

5.4.2 Consegna internazionale

I tempi di consegna internazionali variano dai 3 ai 15 giorni lavorativi*.

*Giorni lavorativi: dal lunedì al sabato, esclusi i giorni festivi

**Giorni lavorativi: dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi

Articolo 6 – Diritto di recesso

Conformemente all'articolo L. 221-18 del Codice del consumo, l'Acquirente dispone di un termine di 14 (quattordici) giorni a partire dalla data di ricezione del pacco contenente i Prodotti ordinati, per esercitare il suo diritto legale di recesso senza dover giustificare la sua decisione.

Ai sensi dell'articolo L.221-28 del Codice del Consumo, il diritto di recesso non può essere esercitato per gli ordini relativi a:

  • la fornitura di beni che sono stati aperti dopo la consegna e che non possono essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute,
  • la fornitura di beni confezionati secondo le specifiche del consumatore o chiaramente personalizzati (in particolare i servizi relativi al "laboratorio di incisione" non possono essere soggetti al diritto di recesso).

Tali disposizioni si applicano fatte salve le garanzie previste dall'articolo 7 delle presenti CGV che restano pienamente applicabili.

L'Acquirente che esercita il suo diritto di recesso alle condizioni previste nel presente articolo in termini di termine e modalità di restituzione dei prodotti, potrà ottenere il rimborso dei prodotti restituiti nonché delle spese di consegna (al costo standard) dell'ordine, ai sensi dell'articolo L221-24 del Codice del Consumo. Il rimborso verrà effettuato utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale, a meno che l'Acquirente non accetti espressamente un altro metodo di rimborso.

Per richiedere un reso, puoi contattarci via email all'indirizzo info@lynartstore.com.

Le spese di restituzione sono a carico dell'acquirente. 

L'Acquirente si impegna a restituire i Prodotti acquistati nella loro confezione originale e si impegna a prestare la massima cura nel restituirli. 

L'Acquirente è ritenuto responsabile di eventuali danni da lui causati durante la restituzione e non può pretendere alcun risarcimento. 

Nel caso in cui l'Acquirente comunichi a LYNART la sua volontà di recedere prima ancora di aver ricevuto il pacco, l'Acquirente viene informato che non è tecnicamente possibile per LYNART bloccare la spedizione dei prodotti una volta convalidato l'ordine. L'Ordine verrà quindi spedito all'Acquirente e quest'ultimo si impegna, ai sensi dell'articolo L.221-23 del Codice del Consumo, a restituire i prodotti interessati entro un termine massimo di quattordici (14) giorni a partire dalla comunicazione di tale informazione a LYNART.

Disposizioni generali applicabili a tutte le dichiarazioni:

I prodotti dovranno essere restituiti a LYNART in condizioni idonee alla rivendita (prodotti in perfette condizioni, corredati della loro confezione originale, accessori, istruzioni, ecc.) entro quattordici (14) giorni dalla data in cui l'Acquirente ha comunicato a LYNART la propria intenzione di recedere e al più tardi entro quattordici (14) giorni dalla data di ricezione. Non saranno accettati resi di Prodotti restituiti oltre tale periodo.

Se l'Acquirente ha beneficiato sul Sito di un'offerta di acquisto che gli dà diritto, a determinate condizioni, a uno o più prodotti offerti in cambio del suo ordine e, a causa dell'esercizio del suo diritto di recesso, quest'ultimo non ha più diritto all'offerta in questione; L'Acquirente dovrà quindi inviare il/i prodotto/i che desidera restituire insieme al/ai prodotto/i omaggio/i ricevuto/i in cambio dell'ordine del/i prodotto/i restituito/i affinché LYNART possa prendere in considerazione la sua richiesta di recesso.

L'Acquirente potrà essere ritenuto responsabile in caso di deprezzamento del Prodotto risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche ed eventualmente il buon funzionamento dei prodotti.

L'Acquirente o il destinatario dell'ordine che esercita il diritto di recesso dovrà seguire le seguenti istruzioni:

  • Utilizzare l'imballaggio originale per restituire il/i Prodotto/i interessato/i,
  • Restituire il/i Prodotto/i interessato/i al seguente indirizzo compilando il seguente modulo  :

 

 

Nome e cognome

Indirizzo

Codice postale - Città

DESTINATARIO  :

LYNART SAS - LIOR BRAHAMI
15 Vicolo degli Eider
75019 Parigi
Francia

 

Alle ..., il ... (data della lettera)

Signore,

Il ... (indicare la data riportata sul modulo d'ordine), ho ordinato ... (descrizione dell'articolo: ad esempio la collezione di DVD, la poltrona, ecc.) che mi avete consegnato (o che ho ricevuto) il ... (data).

Ai sensi dell'articolo L. 221-18 del Codice del Consumo, esercito il mio diritto di recesso.

 Di conseguenza, vi chiedo gentilmente di restituirmi il prima possibile e comunque entro 14 giorni dal ricevimento della presente lettera, la somma di ... euro che vi ho versato al momento dell'ordine, in conformità con le disposizioni dell'articolo L. 221-24 del Codice del consumo.

Vi prego di trovare allegato (indicate l'articolo restituito) il contenuto della mia comunicazione.

Voglia gradire, Signore, l'espressione dei miei distinti sentimenti.

Firma

 

Se l'Acquirente o il destinatario dell'ordine non dimostra di aver effettivamente provveduto al deposito del prodotto presso un corriere, ogni rischio connesso alla restituzione di un Prodotto è a carico dell'Acquirente o del destinatario dell'ordine.

Articolo 7 – Garanzie

7.1. Garanzie legali

Tutti i Prodotti in vendita sul Sito beneficiano della garanzia legale di conformità (come definita dagli articoli L.217-4 e seguenti. del Codice del Consumo) e la garanzia per vizi occulti (come definita dagli artt. 1641 e seguenti del Codice Civile), consentendo all'Acquirente di restituire gratuitamente i prodotti consegnati difettosi o non conformi.

7.1.1 Garanzia legale di conformità

Il Codice del Consumo francese prevede quanto segue in termini di garanzia legale di conformità:

  • Articolo L.217-4: “ Il venditore consegna beni conformi al contratto ed è responsabile per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna. Egli risponde inoltre dei difetti di conformità risultanti dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione quando questa è stata affidata a lui dal contratto o è stata eseguita sotto la sua responsabilità.  »
  • Articolo L.217-5: “ Il bene è conforme al contratto: 1° Se è idoneo all'uso abituale di un bene simile e, ove applicabile: - se corrisponde alla descrizione fatta dal venditore e possiede le qualità che quest'ultimo ha presentato al compratore sotto forma di campione o modello; - se presenta le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi alla luce delle dichiarazioni pubbliche fatte dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell'etichettatura; 2° Oppure se presenta le caratteristiche definite di comune accordo dalle parti o è idoneo all'uso speciale ricercato dall'acquirente, portato a conoscenza del venditore e da questi accettato. »
  • Articolo L.217-12: “ L'azione derivante dal difetto di conformità si prescrive in due anni dalla consegna del bene.»

7.1.2 Garanzia contro i vizi nascosti

Il Codice civile francese prevede quanto segue in materia di garanzia contro i vizi nascosti:

Articolo 1641 del Codice Civile: “  Il venditore è tenuto alla garanzia per i vizi nascosti della cosa venduta che la rendono inidonea all'uso a cui è destinata o che ne riducono a tal punto l'uso che l'acquirente non l'avrebbe acquistata o avrebbe pagato un prezzo inferiore, se li avesse conosciuti.  »

Articolo 1648 del Codice Civile: “ L'azione risultante dai vizi occulti deve essere intentata dall'acquirente entro due anni dalla scoperta del vizio. Nel caso previsto dall'articolo 1642-1, l'azione deve essere proposta, a pena di decadenza, entro un anno dalla data in cui il venditore può essere liberato dai vizi apparenti o dalla mancanza di conformità.  »

7.1.3 Esclusione di garanzie

Sono esclusi dalla garanzia i prodotti modificati, riparati, integrati o aggiunti dall'Acquirente. La garanzia non si applica ai difetti visibili. La garanzia non copre i prodotti danneggiati durante il trasporto o dovuti a un uso improprio.

7.2. Modalità di attuazione delle garanzie legali

Quando agisce in virtù della garanzia legale di conformità, l'Acquirente:

  • beneficia di un periodo di due anni dalla consegna della merce per agire;
  • può scegliere tra la riparazione o la sostituzione del bene, fatte salve le condizioni di costo previste dall'articolo L.217-9 del Codice del consumo;
  • è esonerato dal fornire la prova dell'esistenza del difetto di conformità del bene durante i sei mesi successivi alla consegna del bene. Tale periodo è prorogato a ventiquattro mesi a partire dal 18 marzo 2016, fatta eccezione per i beni usati.

La garanzia legale di conformità si applica indipendentemente da qualsiasi garanzia commerciale eventualmente concessa.

L'Acquirente può decidere di avvalersi della garanzia per vizi occulti della cosa venduta ai sensi dell'art. 1641 del Codice Civile. In questo caso egli può scegliere tra la risoluzione della vendita o la riduzione del prezzo di vendita ai sensi dell'articolo 1644 del codice civile.

Per qualsiasi richiesta relativa alle garanzie legali, l'Acquirente dovrà quindi contattare il Servizio Clienti tramite il "  Contattaci  " dal sito LYNART o via email all'indirizzo info@lynartstore.com.

Tali disposizioni non escludono il diritto di recesso definito nell'articolo 6 che precede.

 7.3. Conseguenza dell'attuazione delle garanzie

Nell'ambito della garanzia legale di conformità, LYNART si impegna a scegliere l'Acquirente  :

  • o sostituire il Prodotto con un Prodotto identico a seconda delle scorte disponibili,
  • o di rimborsare il prezzo del Prodotto se la sostituzione di un prodotto risulta impossibile.

Nell'ambito della garanzia legale per vizi nascosti, LYNART, a scelta dell'Acquirente, si impegna, dopo la valutazione del vizio:

  • O rimborsargli l'intero prezzo del prodotto restituito,
  • Oppure rimborsargli una parte del prezzo del prodotto se l'Acquirente decide di tenerlo.

 

Articolo 8 – Clausola di riserva di proprietà

LYNART conserva la piena proprietà dei Prodotti venduti fino al completo pagamento del prezzo, comprensivo di capitale, spese, imposte e contributi obbligatori.

Articolo 9 – Proprietà intellettuale

Tutti gli elementi riprodotti sul Sito e nelle Condizioni Generali di Vendita, quali illustrazioni, immagini e qualsiasi contenuto presente sul Sito, sono e rimarranno di proprietà esclusiva di LYNART o del titolare dei relativi diritti di proprietà intellettuale. La protezione è valida per la durata legale della protezione e per tutto il mondo. 

È severamente vietata qualsiasi riproduzione, modifica o utilizzo totale o parziale di questi marchi, illustrazioni, immagini e loghi, o di qualsiasi altro contenuto del Sito, per qualsiasi motivo e su qualsiasi supporto, senza il consenso espresso, scritto e preventivo di LYNART o del titolare dei diritti di proprietà intellettuale interessati. Lo stesso vale per tutti i diritti d'autore, disegni e modelli, brevetti che compaiono e/o vengono utilizzati sul Sito.

Articolo 10 – Servizio Clienti

Per qualsiasi domanda relativa al monitoraggio degli ordini, resi, reclami su un ordine o qualsiasi informazione aggiuntiva, è possibile contattare il servizio clienti LYNART tramite e-mail all'indirizzo info@lynartstore.com  oppure tramite il modulo di contatto presente nella sezione "  Contattaci  " del Sito.

Articolo 11 – Responsabilità

11.1. Capacità

L'Acquirente, prima di effettuare un ordine, dichiara di avere piena capacità giuridica, che gli consente di impegnarsi ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita. LYNART non può in nessun caso essere tenuta a verificare la capacità giuridica dei suoi visitatori e degli Acquirenti. Di conseguenza, se una persona senza capacità giuridica ordina degli articoli sul Sito, i suoi tutori legali (in particolare genitori, tutori) si assumeranno la piena responsabilità di tale ordine e saranno tenuti a rispettarne il prezzo.

11.2.Limitazione di responsabilità

LYNART non potrà essere ritenuta responsabile degli obblighi derivanti dalle presenti Condizioni Generali di Vendita nel caso in cui l'inadempimento dei propri obblighi sia imputabile al fatto di terzi, anche se prevedibile, alla colpa dell'Acquirente, al verificarsi di un evento di forza maggiore come definito dai tribunali francesi o a qualsiasi altro evento che non fosse ragionevolmente sotto il controllo esclusivo di LYNART. Le informazioni accessibili sul Sito sono fornite “COSÌ COME SONO”  » senza alcuna garanzia di alcun tipo, implicita o esplicita, concernente in particolare l'integrità, l'accuratezza, la tempestività, la non violazione, la disponibilità, l'affidabilità o la completezza delle informazioni, dei prodotti, degli accessori o dei servizi che compaiono sul Sito o la loro idoneità all'uso che l'Acquirente intende farne. LYNART DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER DANNI DIRETTI E INDIRETTI, PREVEDIBILI O MENO, CAUSATI DALL'UTILIZZO DEL SITO. NEL CASO IN CUI LA RESPONSABILITÀ DI LYNART DOVESSE ESSERE ACCERTATA E MANTENUTA A CAUSA DI UNA PERDITA SUBITA DALL'ACQUIRENTE E ATTRIBUIBILE ESCLUSIVAMENTE ALL'EFFETTUAZIONE DI UN ORDINE, TALE RESPONSABILITÀ È LIMITATA ALL'IMPORTO DELL'ORDINE PAGATO DALL'ACQUIRENTE A LYNART. Ogni reclamo presentato da un utente, compreso l'Acquirente, contro LYNART deve essere presentato entro 6 mesi dal verificarsi dell'evento che ha dato origine al reclamo.

Articolo 12 – Trattamento dei dati personali

LYNART informa che l'Utente ha il diritto di accedere, modificare, rettificare e cancellare i dati che lo riguardano. 

Ha inoltre diritto all'informazione, all'opposizione, alla portabilità dei dati e alla limitazione del trattamento.

L'Utente ha inoltre il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento dei dati basato sul suo consenso nonché il diritto di disattivare i Cookies.

Per maggiori informazioni, LYNART ti invita a fare riferimento alla sua Informativa sulla Privacy accessibile su tutte le pagine del Sito

Articolo 13 – Modifiche

LYNART si riserva il diritto di modificare e aggiornare le Condizioni Generali di Vendita senza preavviso. Per essere informato di queste eventuali modifiche, LYNART invita l'Acquirente e, in generale, ogni utente o visitatore del Sito, a rileggere regolarmente le Condizioni Generali di Vendita, le Note Legali e l'Informativa sulla Privacy del Sito.

L'Ordine sarà soggetto alle Condizioni Generali in vigore al momento dell'ordine.

Articolo 14 – Generalità

14.1.  Invalidità parziale

Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali fossero ritenute invalide o dichiarate tali ai sensi di una legge, di un regolamento o a seguito di una decisione definitiva di un tribunale competente, le altre disposizioni manterranno tutta la loro validità e portata.

14.2. Non rinuncia

Il fatto che una delle Parti non faccia valere nei confronti dell'altra Parte la violazione di uno qualsiasi degli obblighi previsti dalle presenti Condizioni Generali non potrà essere interpretato per il futuro come una rinuncia all'obbligo in questione.

14.3. Durata

Le Condizioni Generali si applicano per tutta la durata della permanenza online dei Prodotti offerti da LYNART fino alla scadenza dei periodi di garanzia. In ogni caso, la clausola di “responsabilità” sopravviverà alla risoluzione dei T&C.

15.Là  Mediazione e arbitrato

Per tutte le controversie che dovessero insorgere in merito alla validità, interpretazione, esecuzione o inadempimento, interruzione o risoluzione del presente contratto si applicheranno le regole di mediazione e, in caso di insuccesso, le regole di arbitrato cui le parti dichiarano di attenersi.

Ai sensi degli articoli L. 611-1 e seguenti. del Codice del Consumo in materia di risoluzione amichevole delle controversie, LYNART aderisce ai servizi di mediazione dell'Associazione Nazionale Mediatori (ANM). È possibile rivolgersi al servizio di mediazione, dopo aver tentato senza successo una risoluzione amichevole della controversia, per qualsiasi controversia in materia di consumo che non sia stata risolta. Il Mediatore può essere contattato sia via posta scrivendo a L'Utente potrà poi contattarlo via email all'indirizzo  : ************e/o per posta al seguente indirizzo  : ********

16. Legge applicabile e attribuzione di giurisdizione

L'interpretazione e l'esecuzione del presente contratto sono soggette al diritto francese.

Ogni controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, concernente la loro applicazione, la loro interpretazione e/o le responsabilità assunte, che non potesse essere risolta amichevolmente dalle parti, sarà sottoposta alla competenza del foro.